• Mercoledì 19 e giovedì 20 alle 16.45 avranno luogo gli incontri di catechesi con i ragazzi che frequentano la II, III, IV e V elementare.
• Mercoledì 19 – dalle 20.15 alle 21.15 incontro di catechesi preadolescenti; dalle 21.15 alle 22.00 18 enni (IV-V sup).
• Giovedì 20 ore 21: riunione delle Catechiste in aula Acutis.
• Venerdì 21 – dalle 14 alle 15.30, in oratorio è aperto il guardaroba bimbi; dalle 20.00 alle 21.00 incontro di catechesi adolescenti (I-III superiore)
• Domenica 23 febbraio in oratorio dalle ore 12.30: Polenta Taragna a cura degli Alpini di Castello con possibilità di mangiare in Oratorio oppure con opzione da asporto. Solo su prenotazione a 6 euro a porzione su squby o in segreteria.
• Domenica 23 febbraio in oratorio: il primo di tre appuntamenti per raccontare un tema di attualità dal titolo “Il Conflitto In Famiglia”.



…dal decanato Santuario Beata Vergine della Vittoria – Chiesa Giubilare zona Pastorale III:
PORTA DI INGRESSO IN SANTUARIO: il passaggio della porta è il primo segno giubilare. Varcando questa soglia ogni pellegrino ricordi le parole di Gesù: “Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato, entrerà e uscirà e troverà pascolo”. (Gv 10)
In Santuario si possono vivere le 5 tappe dell’itinerario giubilare per ricevere l’indulgenza: MEMORIA DEL BATTESIMO, PREGHIERA AL CROCIFISSO, ASCOLTO DELLA PAROLA e ADORAZIONE EUCARISTICA, AFFIDAMENTO A MARIA, GESTO DI CARITA’.
Per l’INDULGENZA: il peccato viene rimosso dall’indulgenza in forza della grazia di Cristo. PER RICEVERE L’INDULGENZA:
1. Pellegrinaggio ad una chiesa giubilare (Santuario Vittoria)
2. Sacramento della riconciliazione
3. Comunione eucaristica
4. Professione di fede
5. Preghiera secondo le intenzioni del Papa
6. Opera di misericordia
“Ancora mi accende
desiderio
di sedermi con te
e insieme
perdutamente ringraziare
perdutamente raccontare”
(don Angelo Casati, Ad amiche e amici. Sulla soglia dei miei novant’anni).
A partire da questa poesia di don Angelo Casati viene suggerito un percorso per affrontare le più significative domande del vivere umano. La filosofia, l’urbanistica, la letteratura e la psicanalisi faranno da incipit per un dialogo tra don Walter Magnoni e quattro amici che, a partire dalle proprie competenze, suggeriscono riflessioni e interrogativi.
Questa sarà la terza edizione dell’iniziativa, promossa dalla Comunità pastorale Madonna di Lourdes di Lecco, che nelle edizioni passate ha visto la partecipazione di molte persone anche della città e della Diocesi e che quest’anno avrà quale palcoscenico lo Spazio Teatro Invito a Lecco, in via Ugo Foscolo 42.
L’ingresso degli incontri sarà libero.
Clicca QUI per vedere l’incontro del 29 gennaio
The Brutalist: il film sarà proiettato da venerdì 14/02 a lunedì 17/02 ore 21. Anche domenica ore 17
I Giovedì del Palladium… da Giovedì 30 Gennaio, ore 21.
Palladium: la programmazione, le recensioni, le schede… (vai sal sito).
Gli abbonamenti saranno acquistabili comodamente on line sul sito del cinema, oppure in cassa del Palladium in orario di apertura. In fase di acquisto dell’abbonamento lo spettatore sceglierà il posto in sala che sarà lo stesso per tutti e dieci gli eventi. Eventuali ingressi singoli disponibili (5 euro) saranno acquistabili esclusivamente alla cassa del cinema in occasione della singola proiezione.
22 Febbraio: L’ultima settimana di Settembre ! VAI alle schede
Successivamente: Finchè notte non ci separi(27.02), Leggere Lolita a Teheran(6.03), La misura del dubbio(13.03), L’orchestra stonata(20.03), La Scommessa-Una notte in corsia(27.03), Diamanti(3.04)
«DILEXIT NOS»
Lettera Enciclica del Santo Padre Francesco
sull’Amore Umano e Divino del cuore di Gesù
Clicca QUI per accedere e scaricare il testo.
Eventi in Parrocchia
Ultime notizie
-
Pietro e Mattia sono nonno e nipote. Il primo è un ex scrittore di successo in depressione, che il giorno del suo compleanno sta per suicidarsi. D’un tratto riceve una telefonata inattesa e apprende la più terribile delle notizie. Riguarda sua figlia e suo genero. Mattia è un ragazzo sensibile,
-
Gruppo Preadolescenti (Medie) A partire da quest’anno condivideremo il percorso con gli oratori della C.P. Madonna alla Rovinata di Belledo/Germanedo e Caleotto. Ogni oratorio avrà i propri incontri, si tratta semplicemente di una condivisione di tematiche, coordinamento e confronto tra oratori 😊 I gruppi saranno seguiti da Samuele e Irene,
-
FESTA DI INIZIO ANNO ORATORIANO L’apertura del nuovo anno oratoriano sarà domenica 13 ottobre, con una bella festa che vedrà coinvolte le diverse realtà parrocchiali.Nel frattempo ci prepariamo al saluto a Don Mario (domenica 15 Settembre ore 10), e all’ingresso del nuovo parroco Don Antonio Bonacina (domenica 29/09 ore 10)
-
All’alba del 1800, l’istituto religioso Sant’ignazio deve prepararsi a un evento storico: dal conclave veneziano emerge il nuovo Papa Pio VII, che per l’occasione visiterà tutte le chiese del Veneto e a Sant’ignazio presenzierà a un concerto organizzato per lui. A capo del coro composto da ragazze orfane cresciute nell’istituto
-
Di seguito puoi trovare e scaricare tutte le informazioni utili. I Costi, gli orari, le modalità di iscrizione… Gli altri moduli utili: Clicca QUI per leggere, scaricare le modalità di registrazione e procedere con iscrizione online Clicca QUI per scaricare il Modulo di Iscrizione per chi non ha frequentato i
-